Tecnologia e spiritualità si incontrano nel progetto di Iervolino

Tecnologia e spiritualità si incontrano nel progetto di Iervolino

Con “AI for Humanity”, Andrea Iervolino mostra come la tecnologia possa accompagnare e valorizzare l’uomo nella sua crescita personale e professionale, sostenendo creatività, dignità e centralità della persona, seguendo la visione di Papa Leone XIV Una stagione di trasformazioni e nuove possibilità In un’epoca caratterizzata da avanzamenti digitali senza precedenti e da questioni etiche sempre […]

Leggi...
 Christian Vieler immortala lo sguardo della dolcezza

Christian Vieler immortala lo sguardo della dolcezza

Christian Vieler racconta attraverso l’obiettivo uno sguardo che parla di vita vissuta   Lo sguardo dei cani non parla solo del tempo, ma narra la lealtà mai tradita, i pomeriggi trascorsi al passo lento della stanchezza, le mani che hanno accarezzato senza fare rumore, i respiri vicini durante le notti d’inquietudine. Negli occhi di un cane […]

Leggi...
 Cinque centesimi, la paga disumana imposta da Glovo

Cinque centesimi, la paga disumana imposta da Glovo

Sotto il sole, tra sudore e silenzio: il prezzo della dignità I rider pedalano sull’asfalto incandescente, mentre le app li guidano come burattinai invisibili. Glovo regala una manciata di centesimi a chi consegna sotto al sole assassino di luglio. Non bastano per una bottiglietta d’acqua, figurarsi per chiamarla “indennità di rischio”. Eppure continuano a correre, […]

Leggi...
 Il corpo di Viktoriia, la memoria trafitta dalla guerra

Il corpo di Viktoriia, la memoria trafitta dalla guerra

Torna a casa dopo due anni la reporter ucraina scomparsa Nel gelido febbraio dell’anno appena trascorso, la famiglia di Viktoriia Roshchyna ha ricevuto ciò che restava di lei. Un corpo mummificato, quasi irriconoscibile, consumato dal tempo e dall’orrore. Due anni prima, nel cuore martoriato dell’Ucraina occupata, i militari russi l’avevano catturata. La giovane giornalista, che […]

Leggi...
 25 Aprile. L’Italia è libera

25 Aprile. L’Italia è libera

25 aprile, la libertà non si eredita: si difende ogni giorno La Liberazione dell’Italia: un grido ancora vivo Il 25 aprile non rappresenta soltanto una data del calendario, ma una ferita che ha imparato a raccontare la sua storia. In quel giorno del 1945, l’Italia ha scelto di rialzarsi, ha strappato il bavaglio della dittatura […]

Leggi...
 Asti, sentenza storica: medico gay ottiene giustizia

Asti, sentenza storica: medico gay ottiene giustizia

Il tribunale riconosce il danno psicofisico causato dal padre omofobo ai danni del figlio medico Il Tribunale di Asti difende la dignità del medico perseguitato Il Tribunale civile di Asti ha emesso una sentenza di grande valore simbolico e giuridico, riconoscendo il danno psicofisico a un medico quarantenne, che ha subìto per oltre vent’anni l’oppressione […]

Leggi...
 Rigoberta Menchú, voce fiera contro l’ingiustizia

Rigoberta Menchú, voce fiera contro l’ingiustizia

Rigoberta Menchú, la voce che ha sfidato l’oblio e raccontato l’anima di un popolo Rigoberta Menchú: la voce dei senza voce Immagina una ragazza che nasce in un villaggio sperduto del Guatemala, a tremila metri d’altezza, tra i boschi e le montagne che odorano di terra e resistenza. Si chiama Rigoberta, figlia di contadini indigeni, […]

Leggi...