Grande partecipazione di pubblico e vip per il lancio del libro di Beppe Convertini, un’opera che raccoglie ricette e storie di un’Italia che non vuole essere dimenticata
Una serata indimenticabile ha illuminato il cuore di Roma, celebrando l’uscita del nuovo volume firmato da Beppe Convertini. Tra le sale storiche di Palazzo Brancaccio, il conduttore ha svelato Il Paese delle Tradizioni, un’opera che racchiude l’anima più autentica della nostra penisola.
Un parterre de rois per Convertini
L’evento ha richiamato l’attenzione di numerosi volti noti del mondo dello spettacolo e delle istituzioni. Accanto all’autore, hanno presenziato figure di spicco come Angelo Mellone, Direttore del Daytime Rai, la giornalista del Tg1 Valentina Bisti e Antonino La Spina, Presidente dell’UNPLI. Convertini ha espresso la sua emozione con parole toccanti: «Il mio viaggio tra le tradizioni italiane è nato dall’amore per la nostra gente: nei borghi, nelle sagre, nei riti che resistono grazie alle comunità. È lì che si custodisce l’Italia più vera».
Moltissimi gli amici e i colleghi accorsi per sostenere il progetto. Tra gli ospiti spiccavano i nomi di Anna Falchi, Francesca Fialdini, Vira Carbone, Miriana Trevisan e Veera Kinnunen, solo per citarne alcuni. La serata ha visto un susseguirsi di abbracci, foto e dediche, confermando l’affetto che circonda il conduttore di Uno Mattina in Famiglia.
Musica e folklore protagonisti
Non solo parole, ma anche tanta musica ha animato la presentazione. I Bottari hanno portato il ritmo della terra con i loro strumenti contadini, mentre gli Stornellatori Romani hanno dedicato una composizione speciale all’autore: «Con Convertini l’Italia è tutta ‘na emozione». Il libro, realizzato con la collaborazione delle Pro Loco, rappresenta un atto d’amore verso le radici culturali e gastronomiche che rendono unico il nostro Paese.
A cura della redazione
Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad


