Un’impresa italiana che unisce eccellenza e passione

Costiera Yacht (costierayacht.com) cresce come un marchio emergente nel panorama nautico italiano e progetta imbarcazioni a motore con finiture artigianali raffinate e una cura personalizzata nei dettagli. Nel 2024, Luciano Savelli e Giorgio Santello danno vita all’azienda a Fano, nel cuore delle Marche, con l’intento di proporre progetti unici che trasmettano l’anima del Made in Italy. Al Salone Nautico di Venezia 2025, in programma dal 29 maggio al 2 giugno, presentano la loro prima realizzazione: CY39.

L’imbarcazione CY39 misura 12 metri in lunghezza e 3.4 metri in larghezza, rientra nella categoria dei natanti e si rivolge a chi desidera design distintivo e funzionalità elegante. Ogni componente racconta la dedizione artigianale del team. L’intero progetto riflette il motto di Costiera Yacht: “Innovative by tradition”.

Linee senza tempo con uno sguardo rivolto al futuro

«Abbiamo disegnato CY39 ispirandoci alle forme iconiche delle barche mediterranee», spiegano Luciano Savelli, 39 anni, e Giorgio Santello, 37 anni. Savelli guida la produzione e il comparto commerciale, mentre Santello coordina lo sviluppo tecnico e l’intera progettazione. Francesco Andrisani, per Kontakt Agency, cura il marketing e la comunicazione insieme a Mattia Farruggia.

«Costruire CY39 significa mettere insieme tradizione, ricerca e soluzioni funzionali», raccontano Luciano Savelli e Giorgio Santello. «Lo scafo classico mostra curve morbide, una chiglia centrale arretrata e una poppa compatta, garantendo stabilità fluida e navigazione confortevole».

Costiera Yacht CY39

Il pozzetto si apre verso il mare e include panche lunghe quasi 3 metri, insieme a una spaziosa plancetta di poppa che misura circa 4 metri. Le grandi vetrate sagomano lo stile esterno e lasciano entrare abbondante luce naturale all’interno, richiamando l’estetica dei mega yacht.

Gli interni della CY39 richiamano l’atmosfera ariosa dei loft cittadini, con ambienti aperti e luminosi. Una porta a vetri collega il pozzetto al salone, dove si trova un divano in linea dal disegno attuale. La cucina disposta lungo murata e il letto collocato a prua migliorano la vivibilità degli spazi e favoriscono la condivisione.

I materiali scelti raccontano un’attenzione precisa: legni dalle venature diverse, ecopelli, carta da parati nautica e tessuti selezionati valorizzano l’identità artigianale di Costiera Yacht.

Un’imbarcazione pensata per accompagnare ogni stagione

«Abbiamo creato CY39 per chi ama il design tradizionale ma vuole anche innovare», affermano Luciano Savelli e Giorgio Santello. «L’imbarcazione accompagna il proprietario lungo tutto l’anno. Regala il meglio nei mesi da primavera ad autunno, nei giorni di calma che seguono una tempesta, con mare limpido, cielo terso e aria vivace».

«Il mare ha segnato la mia vita da subito. Fin dalla mia prima uscita in barca ho capito che non ne avrei più potuto fare a meno», racconta Luciano Savelli. «Con Giorgio Santello e Costiera Yacht costruiamo barche che realizzano sogni autentici, pensate per chi cerca qualità assoluta senza compromessi».

«Con Luciano e Costiera Yacht abbiamo colto una sfida importante», aggiunge Giorgio Santello. «Abbiamo voluto creare qualcosa che ci somigliasse, un nuovo modo per vivere il mare, fatto di stile, ricerca e rispetto per la tradizione».

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *