24 Maggio 1915 nel nome del Piave, l’Italia scrive la sua memoria

24 Maggio 1915 nel nome del Piave, l’Italia scrive la sua memoria

Il giorno in cui l’Italia alzò la voce della Storia Il 24 maggio l’Italia scelse la via delle armi, nel cuore della primavera del millenovecentoquindici, l’Italia spezzò il silenzio della neutralità e dichiarò ufficialmente guerra all’Impero austro-ungarico. Il governo, diretto con fermezza da Antonio Salandra e sostenuto con decisione dal ministro degli Esteri Sidney Sonnino, […]

Leggi...
 La Corte non riconosce la crudeltà nell’assassinio di Giulia

La Corte non riconosce la crudeltà nell’assassinio di Giulia

I giudici negano l’aggravante nonostante i 75 fendenti, il movente resta oscuro, ma per i togati manca la volontà di tortura I giudici escludono l’intento di infliggere dolore gratuito La Corte d’Assise di Venezia ha pronunciato le motivazioni che giustificano la condanna all’ergastolo per Filippo Turetta, autore dell’uccisione di Giulia Cecchettin, e ha scelto di […]

Leggi...