L’energia di Melanie Francesca nel programma di Piero Chiambretti
Melanie Francesca ha partecipato con stile personale e voce fuori dal coro a “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, il format trasmesso su Rai3 e diretto da Piero Chiambretti. Nonostante il suo impegno nel mondo della televisione, Melanie Francesca continua a identificarsi con l’universo dell’arte e della riflessione culturale.
La rubrica ideata da Melanie Francesca, “Una donna dell’altro mondo”, racconta il suo modo unico di vedere la realtà, esprimendo in modo diretto e originale la propria identità. Dopo esperienze da modella, conduttrice, scrittrice e giornalista, Melanie Francesca conserva con orgoglio la sua identità di artista, che considera il cuore della sua esistenza.
Uno sguardo orientale che rompe schemi e confini
Melanie Francesca racconta con naturalezza il suo profondo legame con il mondo orientale, che osserva dall’alto di jet privati e dal ponte di un grande yacht, attraversando con leggerezza gli stereotipi comuni.
Il suo modo di pensare resta sempre indipendente, libero e controcorrente. Deriva anche dal suo stile di vita sofisticato e dalla sua posizione privilegiata. Melanie Francesca riflette senza filtri su moda, parità di genere, perdita di valori e svilimento della donna occidentale, con parole forti e uno sguardo che rifiuta ogni imposizione.
Espressione visiva e pensiero critico al centro della sua arte
Melanie Francesca rifiuta i giri di parole e costruisce immagini forti per comunicare i suoi concetti. Attraverso l’anticonformismo, demolisce ogni stereotipo inutile. Parla con fermezza e autonomia, grazie a una visione ampia, arricchita da esperienze in molte parti del mondo.
Torna sempre alla pittura, suo primo linguaggio espressivo, e la considera la dimensione più sincera e vera. “Nel mio lavoro c’è molta manualità, ci metto parecchio tempo a realizzare i miei lavori” – afferma con convinzione Melanie Francesca – “continuerò a viaggiare tra Italia, Svizzera e Abu Dhabi, ma mi sto concentrando su grandi progetti. È l’arte a rendermi felice”.
Un legame sincero e solido con Piero Chiambretti
Melanie Francesca parla con affetto e gratitudine di Piero Chiambretti, che considera un punto fermo nella sua carriera e nella sua vita personale. “Piero Chiambretti è sempre speciale, per me è un punto di riferimento e mi ha sempre messo in rilievo; il nostro rapporto è fatto di amicizia e consigli. Fantastico Piero!”, racconta sorridendo.
Quando le chiedono un’opinione su Anna Lou Castoldi, figlia di Asia Argento, Melanie Francesca offre una visione lucida. “Asia Argento ha una sua rubrica nel programma, ‘Doppia identità’, e parla di cinema, attingendo alla sua lunga esperienza sul set e dietro la macchina da presa. Sua figlia, Anna Lou Castoldi, invece, si occupa di tematiche giovanili e fa l’editorialista con Alba Parietti e Rosita Celentano.
La gioventù di ieri è pansessuale, ma Anna Lou, a mio parere, appartiene già al passato; secondo la mia opinione, si tornerà presto a un tradizionalismo soprattutto tra le giovani generazioni e sarà la novità. Anna Lou è un ponte tra ieri e domani”.
L’arte diventa rifugio, cura e voce dell’anima
Dopo 19 pubblicazioni, anni di tv, radio, spettacoli e luci della ribalta, Melanie Francesca decide di tornare dove tutto ha avuto inizio: la pittura. In questo ritorno ritrova il suo respiro profondo. Per lei, scrivere è come scalare una montagna, mentre dipingere è come aprire una finestra per far uscire l’anima.
Melanie Francesca sente che l’arte guarisce, consola e libera. Non cerca visibilità, ma vuole riallacciare il dialogo con la tela, con i colori e con la sua spiritualità. Questo rapporto silenzioso le permette di ascoltarsi di nuovo e ritrovare il proprio centro interiore.
A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio