Silvana Vizzini, nata il 14 febbraio 1975 a Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento, è una delle figure più affascinanti e poliedriche dell’arte contemporanea. Dopo il trasferimento a Rubiera nel 1994, ha unito la sua passione per l’arte alla carriera di insegnante, lavorando anche nel teatro e organizzando eventi per bambini. L’insegnamento è diventato per lei un mezzo per esprimere e condividere la creatività che pervade il suo lavoro artistico.
Sin da giovane, Silvana ha espresso le sue emozioni attraverso il disegno e la poesia. Nel 2003, ha pubblicato la sua raccolta di poesie autobiografiche, intitolata “Il sapore della vita”, che riflette il suo profondo legame con l’arte. La sua indole artistica si estende anche al teatro, dove ha contribuito alla creazione di spettacoli, e agli eventi per bambini, dimostrando la sua versatilità e il suo impegno verso l’educazione e la cultura.
Per Silvana, l’arte non è solo una pratica creativa, ma un’esigenza profonda e personale. Le sue opere nascono da uno stato d’animo che invadono il suo essere e danno forma a ciò che le parole non possono esprimere. Quando inizia un nuovo quadro, non ha una figura precisa in mente; la sua mano, guidata dall’istinto, stende il colore con la spatola, e le immagini emergono spontaneamente, quasi come se l’opera stessa volesse comunicare qualcosa.
Due quadri, in particolare, occupano un posto speciale nel cuore di Silvana. Il primo, intitolato “Rassicurazione”, è emerso in un momento difficile della sua vita e ha fornito una risposta visiva al suo stato d’animo. L’altro, “Amore eterno”, è nato da due colpi di spatola che hanno formato una coppia visivamente evidente, stupendo e catturando l’attenzione dell’artista.
L’arte di Silvana Vizzini si caratterizza per il suo approccio astratto, un percorso sviluppato in modo spontaneo. Durante la preparazione di una tela per un dipinto di un uccello, i colori si sono mescolati in modo imprevisto, evocando emozioni profonde e rivelando il potenziale espressivo dell’astratto. Questo momento rivelatorio l’ha spinta ad abbracciare e esplorare questo stile, permettendo agli spettatori di vivere un’esperienza unica e personale.
Silvana considera che per un’artista non ci sia mai un punto di arrivo; l’arte è una continua esplorazione di nuovi mondi e possibilità. Tra i suoi obiettivi a lungo termine vi sono il miglioramento delle sue competenze tecniche e creative, la collaborazione con altri artisti e il contributo al dibattito culturale e sociale attraverso le sue opere. I suoi progetti futuri includono la pianificazione di mostre personali e collettive in diverse località, e l’esplorazione di opportunità di esposizione internazionale. Inoltre, desidera condividere la sua esperienza artistica in workshop e corsi, ispirando nuovi talenti.
Silvana Vizzini spera che le sue opere portino un senso di pace interiore e offrano una pausa dal caos quotidiano, mostrando il potere della luce di influenzare l’emozione. Con la sua arte, continua a raccontare una storia di esplorazione e crescita, dimostrando quanto l’arte possa essere un riflesso autentico della propria essenza e un veicolo potente per comunicare con il mondo.