Francesca Pascale al Roma Pride difende la vera destra liberale

Francesca Pascale al Roma Pride difende la vera destra liberale

Il messaggio politico forte e senza esitazioni lanciato da Francesca Pascale Francesca Pascale ha scelto di partecipare con decisione al Roma Pride, attirando l’attenzione non solo per la sua presenza carismatica, ma anche per il messaggio forte e diretto stampato sulla sua maglietta. Ha indossato con orgoglio una frase emblematica: “Destra liberale dove sei? Silvio […]

Leggi...
 Il tempo sospeso di Michael Schumacher

Il tempo sospeso di Michael Schumacher

Un’icona silenziosa che continua a emozionare il mondo Come sta davvero Michael Schumacher? La domanda torna a risuonare, pungente e sospesa, ogni volta che un sussurro attraversa la cortina impenetrabile che la famiglia del campione ha innalzato attorno alla sua vita privata. Un muro di silenzio costruito con la stessa determinazione con cui il fuoriclasse […]

Leggi...
 Melanie Francesca: bellezza, cultura e visione globale

Melanie Francesca: bellezza, cultura e visione globale

L’energia di Melanie Francesca nel programma di Piero Chiambretti Melanie Francesca ha partecipato con stile personale e voce fuori dal coro a “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, il format trasmesso su Rai3 e diretto da Piero Chiambretti. Nonostante il suo impegno nel mondo della televisione, Melanie Francesca continua a identificarsi con l’universo dell’arte […]

Leggi...
 Scienza e vino, la Spagna cerca risposte nel calice

Scienza e vino, la Spagna cerca risposte nel calice

In Spagna si cercano dieimila volontari per bere vino  In terra iberica, la medicina non alza i bicchieri per festeggiare, ma per domandare. L’Università di Navarra apre le porte a una sfida unica: comprendere se un sorso quotidiano di vino possa davvero dialogare con la salute**. Non un brindisi simbolico, ma un viaggio scientifico nella […]

Leggi...
 24 Maggio 1915 nel nome del Piave, l’Italia scrive la sua memoria

24 Maggio 1915 nel nome del Piave, l’Italia scrive la sua memoria

Il giorno in cui l’Italia alzò la voce della Storia Il 24 maggio l’Italia scelse la via delle armi, nel cuore della primavera del millenovecentoquindici, l’Italia spezzò il silenzio della neutralità e dichiarò ufficialmente guerra all’Impero austro-ungarico. Il governo, diretto con fermezza da Antonio Salandra e sostenuto con decisione dal ministro degli Esteri Sidney Sonnino, […]

Leggi...