Darién: luogo simbolo di speranza e coraggio

Darién: luogo simbolo di speranza e coraggio

Oggetti e altari diventano simboli universali di resilienza, trasformando il dolore individuale in riflessione collettiva Un racconto sia di oggetti sia anche di memoria La XV Biennale di Firenze è lieta di presentare la partecipazione dell’artista panamense Aristides Ureña Ramos con la videoinstallazione Darién non è una rotta (Gli altari del dolore), un’opera che intreccia […]

Leggi...
 Ciak Cine Award 2025: la famiglia Reato e il cinema

Ciak Cine Award 2025: la famiglia Reato e il cinema

A Venezia una serata straordinaria ha celebrato Aquino Reato, tra emozioni intense, ricordi preziosi e la passione cinematografica trasmessa a nuove generazioni Un riconoscimento per un visionario del grande schermo Marco Reato ha ricevuto nella suggestiva cornice di Venezia il prestigioso “Premio Amici per il Cinema”, ideato per onorare la memoria di Aquino Reato, suo […]

Leggi...
 Andrea Iervolino scagionato da ogni sospetto

Andrea Iervolino scagionato da ogni sospetto

La nuova relazione dettagliata dell’amministratore giudiziario mette in luce con assoluta chiarezza la regolarità delle operazioni della società e rafforza la reputazione del produttore che con grande impegno, dedizione costante e passione promuove da anni il cinema italiano nel mondo, diffondendo la cultura nazionale e consolidando il prestigio internazionale del settore Il Professor Paolo Bastia, […]

Leggi...
 Le mani di Nello Petrucci uniscono arte e cinema

Le mani di Nello Petrucci uniscono arte e cinema

Un percorso creativo tra Pompei e New York dove le mani diventano simbolo universale e l’arte si trasforma in solidarietà concreta Nello Petrucci, artista e film-maker tra Pompei e New York, unisce cinema e arte in opere dal forte valore sociale e simbolico. Primo italiano al WTC di New York, ha firmato i premi della […]

Leggi...
 Tax credit e cinema: equilibrio tra regole e opportunità

Tax credit e cinema: equilibrio tra regole e opportunità

La Mostra di Venezia celebra produttori, famiglie storiche e marchi iconici italiani, valorizzando la creatività e l’eccellenza del cinema nazionale a livello internazionale Cerimonia sulla Terrazza Atlas Concorde Si è svolta ieri, martedì 2 settembre 2025, sulla suggestiva Terrazza Atlas Concorde dell’Hotel Excelsior, la cerimonia pomeridiana del Cine Award 2025, nell’ambito della 82ª Mostra Internazionale […]

Leggi...
 Venezia 2025 celebra cinema e leggenda automobilistica

Venezia 2025 celebra cinema e leggenda automobilistica

Il 2 settembre quattro film dedicati a Ferrari, Lamborghini, Maserati e Bugatti illuminano il Festival con premi e riconoscimenti prestigiosi I film e le produzioni principali La giornata del 2 settembre 2025 alla Mostra del Cinema di Venezia sarà dedicata a quattro film di successo mondiale, ispirati ai brand automobilistici italiani più prestigiosi – Ferrari, […]

Leggi...
 Al Pacino e Andrea Iervolino a colloquio con Papa Leone XIV

Al Pacino e Andrea Iervolino a colloquio con Papa Leone XIV

Nel cuore dei Palazzi Apostolici, Al Pacino, leggenda indiscussa del cinema mondiale, e Andrea Iervolino, produttore innovativo e imprenditore creativo, hanno condiviso con Papa Leone XIV un incontro intenso, dove hanno affrontato temi di enorme valore come arte, fede, dialogo, cultura, famiglia, spiritualità e l’impegno concreto per la pace nel mondo. Un incontro che unisce […]

Leggi...
 CY39 svela un nuovo stile nautico tra classe e innovazione

CY39 svela un nuovo stile nautico tra classe e innovazione

Un’impresa italiana che unisce eccellenza e passione Costiera Yacht (costierayacht.com) cresce come un marchio emergente nel panorama nautico italiano e progetta imbarcazioni a motore con finiture artigianali raffinate e una cura personalizzata nei dettagli. Nel 2024, Luciano Savelli e Giorgio Santello danno vita all’azienda a Fano, nel cuore delle Marche, con l’intento di proporre progetti […]

Leggi...
 La Corte non riconosce la crudeltà nell’assassinio di Giulia

La Corte non riconosce la crudeltà nell’assassinio di Giulia

I giudici negano l’aggravante nonostante i 75 fendenti, il movente resta oscuro, ma per i togati manca la volontà di tortura I giudici escludono l’intento di infliggere dolore gratuito La Corte d’Assise di Venezia ha pronunciato le motivazioni che giustificano la condanna all’ergastolo per Filippo Turetta, autore dell’uccisione di Giulia Cecchettin, e ha scelto di […]

Leggi...