La Corte non riconosce la crudeltà nell’assassinio di Giulia

La Corte non riconosce la crudeltà nell’assassinio di Giulia

I giudici negano l’aggravante nonostante i 75 fendenti, il movente resta oscuro, ma per i togati manca la volontà di tortura I giudici escludono l’intento di infliggere dolore gratuito La Corte d’Assise di Venezia ha pronunciato le motivazioni che giustificano la condanna all’ergastolo per Filippo Turetta, autore dell’uccisione di Giulia Cecchettin, e ha scelto di […]

Leggi...
 Asti, sentenza storica: medico gay ottiene giustizia

Asti, sentenza storica: medico gay ottiene giustizia

Il tribunale riconosce il danno psicofisico causato dal padre omofobo ai danni del figlio medico Il Tribunale di Asti difende la dignità del medico perseguitato Il Tribunale civile di Asti ha emesso una sentenza di grande valore simbolico e giuridico, riconoscendo il danno psicofisico a un medico quarantenne, che ha subìto per oltre vent’anni l’oppressione […]

Leggi...
 Rigoberta Menchú, voce fiera contro l’ingiustizia

Rigoberta Menchú, voce fiera contro l’ingiustizia

Rigoberta Menchú, la voce che ha sfidato l’oblio e raccontato l’anima di un popolo Rigoberta Menchú: la voce dei senza voce Immagina una ragazza che nasce in un villaggio sperduto del Guatemala, a tremila metri d’altezza, tra i boschi e le montagne che odorano di terra e resistenza. Si chiama Rigoberta, figlia di contadini indigeni, […]

Leggi...