Uno degli elementi distintivi della sua attività è la capacità di introdurre nel contesto italiano metodologie innovative. Santori è infatti il creatore del Mindsetting®️ e del Mindset Biohacking®️, due approcci che integrano neuroscienze, cambiamento comportamentale e ottimizzazione psicofisica.
Nel 2017 dà inoltre vita al primo Master Universitario in Coaching riconosciuto dal MIUR, oggi MUR, contribuendo alla formalizzazione accademica della disciplina.

Incarichi istituzionali e ruoli strategici
La sua esperienza professionale si estende anche a incarichi istituzionali e attività di consulenza ad alto livello. È Manager dell’Innovazione certificato dall’ex MISE e ha svolto attività di Change Management per enti pubblici, tra cui Roma Capitale.
Ha collaborato inoltre con il Ministero della Funzione Pubblica durante il mandato Mazzella, è stato docente della Scuola dello Sport del CONI ed è stato Formatore dei Formatori dell’ambiente olimpico.
A livello associativo guida Asso Coaching come Presidente ed è Consigliere di AssoPNL. È stato anche coinvolto nei tavoli UNI dedicati alla normazione del coaching sportivo e business.

Produzione editoriale e presenza mediatica
L’impegno divulgativo rappresenta un altro tassello centrale della sua attività. Stefano Santori ha pubblicato oltre 20 opere, tra cui otto volumi dedicati a comunicazione, public speaking, coaching sportivo, biohacking e gestione del cambiamento.
Alla produzione editoriale si affiancano podcast, videoformazione e contenuti digitali: ha realizzato più di 500 ore di materiale per e-learning, conduce ancora oggi podcast su Google e iTunes ed è stato Best Seller sulla piattaforma Corsi.it. Per sei mesi ha anche curato una rubrica settimanale su Radio105.

La sua voce è spesso richiesta da radio e tv nazionali, ed è stata ripresa da testate come Radio24, RTL, Il Messaggero, Wired e Forbes.

Collaborazioni e riconoscimenti
Nel corso della carriera, Santori ha formato migliaia di professionisti per aziende e istituzioni appartenenti a settori molto diversi tra loro. Una varietà di collaborazioni che conferma il peso della sua figura nel panorama nazionale della formazione e dell’innovazione personale.

Una sintesi
Stefano Santori rappresenta una delle figure italiane più complete nel campo del coaching e dello sviluppo delle risorse umane. La combinazione tra accademia, ricerca metodologica, attività istituzionale e divulgazione lo rende un punto di riferimento per chi cerca soluzioni avanzate nel miglioramento della performance personale e professionale.

sit e social:
Press Office a cura di: http://www.noticamania.it

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *