Giovani dimenticati: tra numeri e speranze negate

Giovani dimenticati: tra numeri e speranze negate

Un’intera generazione dimenticata dal presente e dal futuro L’Italia perde figli e ignora chi dovrebbe ereditare il Paese L’Italia invecchia velocemente. Le nuove generazioni diminuiscono e chi resta fatica a reggersi in piedi. I numeri raccontano una verità crudele: tra bambini e adolescenti sotto i 18 anni, il disagio economico più estremo è salito dal […]

Leggi...
 In Giappone, fino ai dieci anni niente esami formali

In Giappone, fino ai dieci anni niente esami formali

Un sistema educativo basato sullo sviluppo del carattere, In Giappone, il sistema educativo fino ai dieci anni evita gli esami formali In Giappone, il sistema educativo differisce notevolmente da quello di molte altre nazioni. Fino ai dieci anni, gli studenti non affrontano esami formali. I primi anni di scuola elementare si concentrano soprattutto sullo sviluppo […]

Leggi...
 Versace e Prada, un passo decisivo per il futuro del lusso

Versace e Prada, un passo decisivo per il futuro del lusso

Un accordo strategico in un momento cruciale per la moda italiana Ore decisive per il destino di uno dei simboli della moda italiana: la trattativa per il passaggio di Versace al gruppo Prada si avvia verso il suo epilogo, mentre le incertezze geopolitiche e le turbolenze sui mercati finanziari gettano un’ombra sull’esito dell’operazione. Con l’esclusiva […]

Leggi...
 Come cambiano le famiglie

Come cambiano le famiglie

Famiglie ricostituite, genitori soli e figli divisi tra due case: la nuova realtà italiana Le unioni con figli calano mentre il modello si evolve Negli ultimi vent’anni, la configurazione della famiglia italiana ha vissuto cambiamenti profondi, riflettendo una rivoluzione sociale e culturale che attraversa tutte le generazioni. Se un tempo l’immagine prevalente era quella di […]

Leggi...
 Senza Veli Sulla Lingua porta in teatro messaggi di forza

Senza Veli Sulla Lingua porta in teatro messaggi di forza

Un appuntamento artistico contro la violenza di genere Il 12 aprile, presso il Teatro Comunale di Limbiate (MB), si svolgerà la rappresentazione teatrale “La Felicità è Senza Veli sulla Lingua”, organizzata con l’obiettivo di raccogliere fondi per combattere ogni forma di abuso verso le donne e le identità di genere. L’associazione Senza Veli Sulla Lingua […]

Leggi...
 La Corte non riconosce la crudeltà nell’assassinio di Giulia

La Corte non riconosce la crudeltà nell’assassinio di Giulia

I giudici negano l’aggravante nonostante i 75 fendenti, il movente resta oscuro, ma per i togati manca la volontà di tortura I giudici escludono l’intento di infliggere dolore gratuito La Corte d’Assise di Venezia ha pronunciato le motivazioni che giustificano la condanna all’ergastolo per Filippo Turetta, autore dell’uccisione di Giulia Cecchettin, e ha scelto di […]

Leggi...
 Pinto Picasso accende il Frontemare il 13 aprile

Pinto Picasso accende il Frontemare il 13 aprile

Una serata latina tra musica dal vivo, dj e atmosfera esclusiva Un’occasione da non perdere per gli amanti del genere Il Frontemare di Rimini si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi della primavera: il concerto di Pinto Picasso, artista portoricano che sta conquistando la scena con il suo stile unico, capace di fondere […]

Leggi...
 Kylian Mbappé conquista Madame Tussaud

Kylian Mbappé conquista Madame Tussaud

Kylian Mbappé entra nel firmamento delle leggende del calcio con una statua al Madame Tussauds di Londra L’incredibile somiglianza tra Mbappé e la nuova figura londinese Kylian Mbappé, stella assoluta del calcio internazionale, entra con grande stile nell’Olimpo delle celebrità del Madame Tussauds di Londra, dove da venerdì 4 aprile i visitatori potranno ammirare la […]

Leggi...
 Asti, sentenza storica: medico gay ottiene giustizia

Asti, sentenza storica: medico gay ottiene giustizia

Il tribunale riconosce il danno psicofisico causato dal padre omofobo ai danni del figlio medico Il Tribunale di Asti difende la dignità del medico perseguitato Il Tribunale civile di Asti ha emesso una sentenza di grande valore simbolico e giuridico, riconoscendo il danno psicofisico a un medico quarantenne, che ha subìto per oltre vent’anni l’oppressione […]

Leggi...