La Lombardia accoglie l’evento con il supporto di Attilio Fontana

campionato E1 3La competizione internazionale della E1 Series, interamente dedicata alla motonautica elettrica, raggiunge nuovamente le rive del suggestivo Lago Maggiore, dando vita a una nuova e coinvolgente tappa del calendario. La Regione Lombardia, insieme al Presidente Attilio Fontana, ha scelto di sostenere l’organizzazione della gara, sottolineando l’interesse verso progetti innovativi e sostenibili.

I partecipanti si confronteranno nel centro nautico della Marina di Verbella, struttura all’avanguardia che ha già ospitato le sessioni formative della E1 Pilot Academy, un’accademia che scopre, forma e lancia nel professionismo le future stelle delle corse elettriche. Il percorso, situato nel cuore del protetto Parco Naturale del Ticino, garantisce uno specchio d’acqua tranquillo e privo di disturbi, dove piloti e pilote, in parità numerica, potranno sfruttare al meglio le potenzialità delle loro imbarcazioni.

I bolidi elettrici RaceBird, progettati per l’altissima velocità, toccheranno punte di 93 km/h, regalando uno spettacolo intenso e altamente tecnico.

Lago Maggiore, crocevia di storia e innovazione

campionato E1 2Le acque del Lago Maggiore custodiscono una lunga tradizione di progresso nautico. L’inventore e ingegnere Enrico Forlanini ha realizzato qui, già nel 1906, le sue prime sperimentazioni con aliscafi. Nel 1953, proprio su questo lago ha preso il via il primo servizio regolare con aliscafi per passeggeri lungo il tragitto Locarno–Stresa, dimostrando il valore strategico e innovativo della zona.

Steve Aoki comanda, Team Rafa continua l’inseguimento

Al termine di un’entusiasmante prova a Dubrovnik, il musicista e produttore internazionale Steve Aoki ha trascinato il suo Aoki Racing Team verso una brillante seconda affermazione stagionale, aumentando il vantaggio di 16 punti nei confronti del tenace Team Rafa. Questo duello serrato aggiunge suspense alla corsa per il titolo di Campioni dell’Acqua 2025, lasciando intuire un finale stagione combattuto e imprevedibile.

Il ritorno della E1 Series in Italia assume un valore personale per l’ingegnere e fondatore del progetto. Rodi Basso, CEO e mente creativa dietro il RaceBird, ha sviluppato proprio su queste acque le prime versioni del motoscafo elettrico. Con orgoglio e soddisfazione, Rodi Basso ha affermato:
“Abbiamo voluto correre ancora una volta in Italia, terra che ha visto nascere i nostri RaceBird. Il Lago Maggiore è la culla di questa tecnologia e ci aspettiamo gare spettacolari in un ambiente perfetto.”

Festival E1 in presenza o in diretta streaming

Gli appassionati possono partecipare di persona all’E1 Acceleration Festival, assicurandosi i biglietti per vivere le gare dal vivo. In questa occasione, il pubblico potrà anche osservare Frankie, la prima barca sperimentale di E1, simbolo della nascita di questa nuova era.

Chi resterà a casa potrà seguire ogni momento del weekend su DAZN, che garantirà la trasmissione integrale di tutte le fasi: prove libere, qualifiche e finali.

Celebrità mondiali investono in E1

campionato E1La E1 Series ha attirato l’attenzione di grandi nomi della scena internazionale, che supportano le squadre e promuovono una nuova visione sportiva e sostenibile. Tra questi compaiono figure del calibro di LeBron James, Will Smith, Marc Anthony, Steve Aoki, Rafael Nadal, Tom Brady, Virat Kohli, Didier Drogba e Marcelo Claure, provenienti da mondi differenti come lo sport, lo spettacolo e l’imprenditoria globale.

L’UIM – Union Internationale Motonautique, organismo ufficiale che regola le attività motonautiche, ha riconosciuto ufficialmente la E1 Series come il primo campionato al mondo di motonautica completamente elettrica. La competizione mira a valorizzare le città costiere e promuovere tecnologie eco-sostenibili capaci di rigenerare gli ecosistemi acquatici urbani.

Le gare della E1 Series si disputano su circuiti stretti e spettacolari, in location iconiche come Jeddah, Doha, Monaco, Miami, e adesso nuovamente in Italia.

Per aggiornamenti, notizie e contenuti in tempo reale, il pubblico può seguire @E1Series su Instagram, Facebook e X.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *