Riconoscimento di prestigio per Andrea Iervolino: la sua dedizione all’innovazione e alla solidarietà premiata alla Camera

Un riconoscimento di grande prestigio ha illuminato la giornata odierna a Roma. Il noto produttore Andrea Iervolino ha ricevuto il Premio Internazionale Enrico Caruso – Da San Giovannello a New York. L’evento, promosso dall’A.N.I.L.D.D. (Associazione Nazionale Invalidi del Lavoro e Disabilità Diffusa) in collaborazione con Vigor Music, ha avuto luogo nella splendida cornice della Sala della Regina presso la Camera dei Deputati.

Un premio all’eccellenza e all’impegno sociale

Arrivato alla sua dodicesima edizione, questo riconoscimento celebra personalità che brillano per eccellenza nei propri ambiti, spaziando dalla cultura all’imprenditoria, con un occhio di riguardo per chi sostiene l’inclusione e la diversità. Ogni anno, l’organizzazione conferisce l’onorificenza a dodici protagonisti di calibro internazionale che hanno arricchito il panorama culturale e sociale.

La giuria ha premiato Andrea Iervolino per il suo costante apporto all’industria cinematografica globale e per la sua dedizione nel favorire una cultura audiovisiva che fonde creatività, tecnologia e visione imprenditoriale.

Le parole di Andrea Iervolino

Il produttore ha accolto il premio con grande emozione. “Sono profondamente grato di ricevere questo premio,” ha affermato Andrea Iervolino. “È un onore essere riconosciuto all’interno di un contesto che valorizza non solo l’eccellenza professionale, ma anche il contributo umano e sociale. Condivido questo riconoscimento con tutte le persone che hanno creduto in me e nel mio lavoro.”

Il Premio Enrico Caruso ribadisce la sua importanza come evento istituzionale e culturale, veicolando messaggi di solidarietà e impegno civico attraverso la celebrazione delle eccellenze.

A cura della redazione

Leggi anche: Il giro del mondo a piedi, l’incredibile storia di Pieroad

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *