Che cosa hanno in comune l’ingegneria spaziale, una fondazione per i diritti delle donne, il bullismo, l’intelligenza artificiale, la ricostruzione cosmetica, un brand internazionale di tatuaggi e il chiacchieratissimo sito bianco e blu che tutti conosciamo come OnlyFans? Il loro comune denominatore ha un nome e un volto: Alessia Mucci, in arte Alex Mucci, nata a Pescara il 17 gennaio 1988.

Diva incontrastata del web e influencer su Instagram con quasi 10 milioni di follower attivi (alcuni reel hanno superato i 170 milioni di visualizzazioni), Alex Mucci non è solo un volto noto. I suoi numeri da capogiro hanno attirato l’interesse di grandi major cinematografiche e non solo. Ma ciò che colpisce è la sua umiltà. Dietro la bellezza e il successo, c’è un ingegnere aerospaziale che ha fatto della sua versatilità un punto di forza.

Attenta a non essere sottovalutata, Alex ha trasformato OnlyFans in un vero lavoro strutturato, basato su una visione imprenditoriale e una capacità organizzativa fuori dal comune. Non tutto ciò che fa è finalizzato al profitto: è attivissima in progetti sociali, come quello dedicato alla ricostruzione dell’areola mammaria per donne colpite da tumore al seno, finanziato dalla Fondazione Penelope.

Proprio questo progetto sarà protagonista anche alla prossima Como Tattoo Convention, che si terrà il 3, 4 e 5 ottobre. Alex sarà presente come madrina ufficiale del suo studio Or Noir Tattoo Gallery e promotrice dell’iniziativa, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su questo importante tema sociale, e offrire, attraverso l’arte del tatuaggio, un gesto concreto di cura e bellezza a tutte quelle donne che, dopo aver attraversato il dolore del cancro, desiderano ritrovare una parte di sé, della propria immagine e identità femminile. Non si tratta solo di estetica, ma di rispetto, dignità e riconquista di sé stesse. Vi aspettiamo numerosi per sostenere questa causa, conoscere il progetto da vicino e scoprire quanto il tatuaggio possa essere, in alcuni casi, una vera forma di rinascita emotiva e personale.

Con questi progetti, ha conosciuto da vicino il mondo del tatuaggio artistico, un campo che ama profondamente.

Proprio dalla sua passione è nata l’acquisizione del brand “Or Noir Tattoo Gallery”, uno degli studi di tatuaggi più rinomati al mondo. Oggi Alex Mucci è anche imprenditrice nel settore artistico, sempre impegnata in nuovi progetti all’avanguardia. Tra questi, anche alcuni legati all’intelligenza artificiale (su cui, per ora, mantiene il riserbo), e l’acquisizione di un hotel destinato a diventare un hub creativo dove creator, aziende e investitori potranno collaborare, creare contenuti e condividere momenti in un contesto esotico e stimolante.

Ma Alex Mucci è anche, e soprattutto, una mamma instancabile e una compagna premurosa. Tiene molto alla sua privacy e protegge con determinazione la sua famiglia dai riflettori. Le creator di OnlyFans, purtroppo, sono spesso bersaglio di odio ingiustificato, con attacchi che colpiscono anche le persone a loro vicine. Alex sottolinea la necessità di una maggiore responsabilità online, auspicando sistemi di identificazione che rendano chiaro chi c’è dietro ogni commento o messaggio.

La sua è una battaglia culturale: far comprendere che il suo è un lavoro vero, con responsabilità, pressioni e sfide. Non si tratta solo di video frivoli o contenuti provocatori, ma di gestione, pianificazione e dedizione. Alex Mucci vuole rispetto, per sé e per tutte le donne che, come lei, esercitano liberamente la propria professione senza danneggiare nessuno. Un esempio moderno di forza, intelligenza e coerenza.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *