OnlyMeet.com, il dating di lusso che nasce in Italia e guarda al mondo
Un nuovo protagonista entra nel panorama del dating online e porta con sé un approccio radicalmente diverso da quello delle app tradizionali. Si chiama OnlyMeet.com e, pur essendo nato in Italia, si presenta già come un progetto internazionale: attivo in 50 Paesi, tradotto in cinque lingue e rivolto a un pubblico eterosessuale che cerca esperienze esclusive.
L’idea nasce dal produttore cinematografico e imprenditore digitale Gianfranco De Rosa, che ha scelto di applicare il suo gusto personale per l’eleganza e la concretezza a un settore spesso dominato dalla superficialità dello swipe. Su questo portale, infatti, la dinamica cambia: il match non apre una semplice chat, ma diventa subito un invito per una cena o per un viaggio, proposto dal corteggiatore. Un format che elimina la casualità e mette al centro la volontà di vivere esperienze reali.
La proposta è gratuita, ma si inserisce in un contesto di luxury dating, dove il lusso non si riduce all’aspetto materiale bensì all’idea di qualità del tempo e delle relazioni. A rafforzare la comunicazione e l’immagine del brand c’è Enza Mereu, scelta come Brand Ambassador, volto e voce del progetto.
Il debutto di questa piattaforma si colloca in un momento in cui il settore del dating online registra una crescita costante a livello globale. Dopo anni in cui swipe e chat hanno dominato le interazioni digitali, prende piede la richiesta di strumenti più concreti e selettivi. La proposta italiana intercetta questa tendenza e prova a darle una forma originale, con un format che invita a tornare alla dimensione reale dell’incontro.
Con OnlyMeet.com, l’Italia non solo entra nel mercato internazionale del dating, ma propone anche un modello alternativo che potrebbe influenzare il futuro del settore: meno virtuale, più esperienziale, sempre con un tocco di esclusività.