Barbara Bet è una personalità versatile nel panorama gastronomico, operando come imprenditrice, consulente e ristoratrice. La sua energia contagiosa e la vasta esperienza nel marketing alimentare le conferiscono un’originalità unica. Abbiamo avuto il privilegio di intervistarla per esplorare la sua passione e scoprire i segreti dietro il suo successo.
L’Inizio di una Passione Barbara ci racconta: “Sono da molti anni giornalista nel campo enogastronomico e collaboro con diverse pubblicazioni. La mia passione per il food è sempre stata molto forte.” Questo amore per la gastronomia l’ha portata a offrire consulenze e a formare ristoratori e futuri imprenditori. Dopo aver accumulato esperienza nel settore, ha deciso di lanciarsi personalmente, aprendo quattro ristoranti a Verona.
Successo Internazionale Oltre a essere affermata in Italia, Barbara ha esteso il suo impatto a livello globale, in particolare in Corea, Mongolia e Dubai, dove offre consulenze e insegna la cucina italiana. Queste esperienze internazionali non solo ampliano la sua visione, ma arricchiscono anche il suo approccio alla ristorazione, facendola diventare una vera ambasciatrice della cucina italiana.
Il Segreto del Successo Quando le chiediamo il segreto per il successo di un ristorante, Barbara sorride e dice: “Il segreto è in parte un mistero! Si basa su una mia tecnica personale che non posso rivelare completamente, ma è centrata su tre parole chiave: organizzazione, marketing e comunicazione.”
La Cucina Made in Italy Barbara discute con passione la cucina Made in Italy: “Oggi molti ristoranti propongono rivisitazioni di piatti esteri che finiscono per diventare ibridi. Io preferisco la cucina tradizionale e nei miei ristoranti offro piatti sani e autentici basati sui prodotti italiani.” Questa dedizione alla tradizione è cruciale per il suo successo, attirando clienti che apprezzano la vera cucina mediterranea.
Una Rivoluzione in Cucina Barbara ha una visione chiara della trasformazione che intende portare nel mondo della ristorazione: “Voglio insegnare l’arte della cucina italiana ai turisti, organizzando corsi su piatti tradizionali come pasta fatta in casa e pane. Nei miei ristoranti, l’italianità e la convivialità sono fondamentali, qualità che si stanno perdendo col tempo.” Organizza frequentemente eventi di degustazione e serate con musica per mantenere viva questa tradizione.
Uno Sguardo al Futuro Barbara vede il futuro della ristorazione come una grande trasformazione: “Il settore sta cambiando con l’aumento del take away e l’importanza dei ristoranti locali tipici. Le soluzioni intermedie stanno scomparendo, con meno tempo e denaro per mangiare fuori e un turismo sempre più ridotto. I ristoranti che sopravvivranno saranno quelli che offrono cucina locale. Prevedo un futuro difficile per la ristorazione.” Questa prospettiva offre spunti di riflessione per chi desidera restare competitivo e innovativo.
Consulenze e Collaborazioni Barbara conclude l’intervista con un invito: “Gestire un ristorante è un’arte e voglio condividere le mie conoscenze con chi è interessato. Offro consulenze e sono anche aperta a idee e ricette che possono essere inviate a info.barbarabet@gmail.com.” La sua disponibilità a condividere la sua esperienza dimostra la sua dedizione al mondo della ristorazione e al cibo.
Barbara Bet si conferma una figura di spicco nel panorama gastronomico, capace di fondere tradizione e innovazione con una passione coinvolgente.